L’allattamento al seno è un processo fisiologico fondamentale per la salute del neonato e della madre. Nonostante la sua natura istintiva, richiede spesso attenzione, accompagnamento e correzione, soprattutto nelle fasi iniziali. La consulenza ostetrica per l’allattamento si rivolge alle madri che desiderano avviare, proseguire o migliorare l’allattamento, affrontando eventuali difficoltà con un supporto professionale basato su evidenze scientifiche.
Durante l’incontro vengono valutati la posizione del neonato, l’efficacia dell’attacco al seno, la qualità della suzione e l’apporto di latte materno.
L’ostetrica osserva direttamente la poppata, fornisce indicazioni pratiche sulle posture e individua eventuali criticità come dolore durante l’allattamento, ragadi, ingorghi mammari o mastiti. Viene inoltre esaminata la condizione fisica della madre, inclusi lo stato dell’utero, la presenza di punti di sutura e possibili complicanze post parto.
La consulenza allattamento è particolarmente utile in presenza di:
È importante distinguere la consulenza per l’allattamento dalla visita post partum: mentre quest’ultima ha un focus più ampio sul recupero fisico e psicologico della madre, la consulenza si concentra specificamente sulla nutrizione del neonato e sul funzionamento della relazione di allattamento al seno. L’intervento si svolge in ottica personalizzata, con l’obiettivo di sostenere le competenze materne, rafforzare la relazione madre-bambino e promuovere il benessere della famiglia.
©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy
Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli