La menopausa è una fase fisiologica della vita di ogni donna, che si manifesta generalmente tra i 45 e i 55 anni. Si caratterizza per l’interruzione definitiva del ciclo mestruale e la conseguente cessazione della funzione ovarica. Questo processo naturale comporta una riduzione significativa degli ormoni estrogeni, con effetti visibili su diversi sistemi del corpo.
Il calo degli estrogeni provoca una progressiva perdita di elasticità e trofismo dei tessuti genitali, una riduzione della lubrificazione vaginale e una maggiore predisposizione a infezioni, irritazioni e disagi nei rapporti sessuali. Anche la muscolatura del pavimento pelvico tende a indebolirsi, aumentando il rischio di incontinenza urinaria, prolasso degli organi pelvici e senso di peso a livello perineale.
Oltre ai cambiamenti fisici, la menopausa può influire sull’equilibrio emotivo, sull’autostima e sulla qualità della vita.
Tuttavia, grazie a trattamenti personalizzati, è possibile affrontare efficacemente questa fase. Terapie come la fisiokinesiterapia, la radiofrequenza, il laser vaginale o il PRP possono contribuire a preservare il benessere uro-ginecologico e a migliorare la funzionalità e il tono del pavimento pelvico. Prendersi cura di sé in menopausa significa non solo alleviare i sintomi, ma anche investire nel proprio equilibrio fisico e psicologico a lungo termine. Un percorso di prevenzione e trattamento mirato può aiutare ogni donna a vivere questa nuova fase con serenità e consapevolezza.
©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy
Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli