La fisiokinesiterapia è un trattamento riabilitativo che combina tecniche di fisioterapia e chinesiterapia con l’obiettivo di ripristinare la corretta funzionalità muscolare e articolare. Si tratta di un approccio terapeutico mirato e personalizzato, indicato in numerose condizioni patologiche, sia acute che croniche, che interessano l’apparato muscolo-scheletrico o il pavimento pelvico. Nel contesto della riabilitazione pelvi-perineale, la fisiokinesiterapia riveste un ruolo fondamentale nel trattamento di disturbi come l’incontinenza urinaria, il prolasso degli organi pelvici, il dolore pelvico cronico e le disfunzioni sessuali. Attraverso esercizi specifici e tecniche manuali, il trattamento punta a rafforzare, rilassare o coordinare la muscolatura del perineo, migliorando il controllo sfinterico e la qualità della vita della paziente.
Il percorso terapeutico viene stabilito dopo un’attenta valutazione clinica da parte di uno specialista, che individua le aree di disfunzione e definisce il programma riabilitativo più idoneo. La fisiokinesiterapia può includere e anche esercizi attivi, biofeedback, elettrostimolazione e tecniche di terapia manuale, adattate in base alle necessità individuali.
Essendo una terapia non invasiva, la fisiokinesiterapia è indicata anche in fase post-operatoria o come trattamento conservativo, evitando o ritardando il ricorso alla chirurgia.
A seconda delle necessità della paziente, il terapista può intervenire con tecniche manuali interne ed esterne, decontratturanti o di rinforzo. Il trattamento agisce su più livelli: favorisce la presa di coscienza del pavimento pelvico, migliora le sinergie muscolari, potenzia la muscolatura perineale, automatizza la contrazione e stimola la propriocezione, contribuendo al rinforzo dei meccanismi di chiusura uretrale e alla riduzione dell’attività detrusoriale.
Il trattamento è ben tollerato e, se eseguito con costanza e sotto la guida di personale specializzato, consente di ottenere risultati duraturi e clinicamente significativi.
©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy
Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli