Cosa si intende per malfunzionamento del pavimento pelvico?

Il malfunzionamento del pavimento pelvico si verifica quando la muscolatura e le strutture di supporto della zona pelvica non riescono più a svolgere correttamente le loro funzioni di sostegno, continenza e controllo motorio. Il pavimento pelvico è responsabile del supporto degli organi interni, come vescica, utero, vagina e retto, e gioca un ruolo essenziale nella funzione urinaria, intestinale e sessuale. Quando il sistema muscolo-fasciale perde tono, elasticità o coordinazione, possono insorgere disturbi di varia natura. Le cause sono spesso multifattoriali: si va da gravidanza e parto, a interventi chirurgici ginecologici, a fattori legati all’età, come la menopausa, fino ad abitudini scorrette come il sollevamento di carichi pesanti o l’eccessiva sedentarietà.

Continua a leggere

©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy

Richiedi una consulenza

Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli

Contattaci

PH +39 081 191 38 463

M +39 351 673 30 92

segreteria@adrianosantorelli.it