La Dott.ssa Assia Albero, ostetrica dal 2010, ha da sempre orientato la propria formazione e pratica clinica verso una visione globale della salute femminile, con particolare attenzione all’area materno-infantile e al benessere della donna in tutte le fasi della vita.
Dopo la laurea ha approfondito tematiche specialistiche attraverso corsi universitari, tra cui un perfezionamento in cardiotocografia computerizzata e avanzata. La sua carriera ha inizio presso la Casa di Cura Manzoni Villa dei Platani di Avellino e prosegue alla Clinica Grimaldi di San Giorgio a Cremano, dove matura una solida esperienza in reparto e sala parto. Parallelamente arricchisce il proprio profilo con un master universitario in strumentazione in sala operatoria e successivamente in management per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie.
Negli ultimi anni ha rivolto la sua attenzione allo studio e alla riabilitazione del pavimento pelvico, ambito in cui si è specializzata grazie a numerosi corsi e all’Executive Master in Salute della Donna e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, frequentato sotto la guida delle Dott.sse Lara Arduini e Antonella Marchi. Una formazione intensa e multidisciplinare che le ha permesso di confrontarsi con professionisti provenienti da tutta Italia.
Convinta della centralità del benessere pelvico in una prospettiva integrata mente-corpo, ha approfondito l’approccio PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologico) attraverso aggiornamenti continui e congressi nazionali, tra cui quelli organizzati dall’AIUG – Associazione Italiana di Urologia e Ginecologia del Pavimento Pelvico.
Nel 2022 ha conseguito l’abilitazione al massaggio neonatale e infantile secondo i principi OMS, e nel 2023 ha intrapreso un percorso in consulenza sessuale, con l’obiettivo di supportare donne e coppie nella loro sfera affettiva, relazionale e intima.
Da settembre 2023 esercita esclusivamente presso il proprio ambulatorio dedicato alla riabilitazione del pavimento pelvico e al benessere femminile a 360°, all’interno dello studio medico condiviso con il marito, il Dott. Adriano Santorelli.
2010 | LAUREA IN OSTETRICIA E INIZIO PROFESSIONE
Nel 2010 consegue la laurea in Ostetricia e si abilita alla professione, iniziando a operare nel settore della salute materno-infantile.
2011 | BLS-D PEDIATRICO
Nel 2011 Consegue la certificazione in BLS-D Pediatrico secondo le linee guida IRC e ERC.
2013 | MASTER IN STRUMENTAZIONE CHIRURGICA
Nel 2013 consegue il Master di I livello in strumentazione chirurgica tradizionale,
laparoscopica e mini-invasiva.
2019 | MASTER IN MANAGEMENT SANITARIO
Nel 2019 consegue un Master in Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie.
2021 | MASTER SU SALUTE DONNA E PAVIMENTO PELVICO
Nel 2021 completa un executive master professionalizzante sulla salute della donna e la riabilitazione del pavimento pelvico.
2022 | ABILITAZIONE MASSAGGIO NEONATALE OMS
Nel 2022 ottiene la certificazione per il massaggio neonatale e infantile secondo le linee guida OMS, integrando la relazione tattile nei percorsi di accompagnamento alla genitorialità.
2023 | FORMAZIONE IN CONSULENZA SESSUALE
Inizia un corso di formazione in consulenza sessuale per ampliare l’assistenza alle donne e
alle coppie anche in ambito relazionale e affettivo.
©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy
Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli