Scegliere un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico significa intraprendere un cammino strutturato e continuativo, pensato per favorire un miglioramento graduale e duraturo del benessere intimo. I pacchetti di sedute sono composti da 5 a 10 incontri individuali, studiati per offrire un supporto costante, personalizzato e su misura. Questo tipo di approccio è indicato in presenza di sintomi come incontinenza urinaria, sensazione di peso perineale, fastidi durante i rapporti sessuali, o come supporto nei periodi di cambiamento come il post parto e la menopausa. Il percorso permette di lavorare in modo progressivo su forza, elasticità e consapevolezza della muscolatura pelvica, attraverso esercizi mirati, tecniche di rilassamento e strategie pratiche.
Dal punto di vista organizzativo, scegliere un pacchetto consente anche un vantaggio economico rispetto alle singole sedute, garantendo continuità e risparmio. Il numero di incontri viene definito insieme, in base alle esigenze individuali e agli obiettivi da raggiungere.
Ogni seduta si svolge in un contesto riservato, con l’attenzione e la professionalità di un’ostetrica specializzata, e con l’obiettivo di accompagnarti in un percorso di cura del pavimento pelvico che sia efficace, sostenibile e rispettoso della tua storia personale.
©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy
Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli